top of page
Cerca

LA CIRCOLARITA' E' (IM)PERFEZIONE

  • Immagine del redattore: Rita Mollo
    Rita Mollo
  • 9 giu 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

I Greci hanno sempre detto che bello è anche buono.

Che se sei buono, sei bello. Era quasi un automatismo.

Anche nei cartoni Disney la raffigurazione dei protagonisti buoni è quasi "angelica", "leggiadra", "chiara".

Gli antagonisti, antiteticamente, sono "scuri", "impenetrabili", "pesanti".

Con la "Maddalena" in legno di Donatello, il concetto di "perfezione" cambia.

Il legno è morbido, di più facile lavorazione; e le rughe sono fatica, lavoro, consapevolezza.

Voglia di dare. E se dai, sei.

Se sei, sei bello.

E non per forza "bello" significa "perfetto".

Mi chiedo perchè i cambiamenti siano considerati un "non hai resistito abbastanza".

Se cambi, fiorisci.

Se il terreno in cui ti trovi è arido, non puoi diventare fiore.

Nemmeno se in te ci sono già i germogli.

Nella perfezione è insita l'imperfezione.

E il primo posto non è sempre, per forza, primo.












 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2022 di Lettere volanti. Creato con Wix.com

bottom of page